

DOPO AVER STESO DIVERSE PROPOSTE TRAMITE LA TECNICA DEL DISEGNO PROGETTUALE, O CON PLANIMETRIA 2D E 3D, SI PASSA ALLA FASE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO IN MANIERA CONCRETA.
Quando il cliente richiede una consulenza al mio studio, si stabiliscono una serie di incontri per capire lo stile e le diverse esigenze richieste. A questo punto si rende necessario tradurre l’idea iniziale in un vero e proprio progetto. Per farlo bisogna possedere una certa sensibilità alla materia e possedere una personalità creativa capace di intuire i bisogni del committente senza dimenticare lo stile e il design.
La progettazione spazia dalla definizione degli ambienti interni alla relazione stilistica, passando per la ricerca dei materiali, la scelta dell’arredamento e dell’illuminazione più adatta.

Chiedere una consulenza significa ottenere un risparmio generale. Molto spesso si è bloccati al pensiero di dover affrontare i probabili costi elevati di un progetto d’interni, a causa dei falsi miti. In realtà così facendo, si ha un risparmio di tempo, soldi ed energie.
Tramite la consulenza si ha, inoltre, la garanzia di portare a casa un lavoro ottimale, personalizzato e soprattutto efficiente. Senza contare che, per interpretare al meglio e con professionalità il progetto su misura per voi, viene scelto l’arredamento più adatto, andando direttamente alla fonte, negli showroom aziendali, saltando il tipico passaggio intermedio del negozio. Anche in questo caso, il risparmio è decisamente notevole.


